Indirizzo
CASA MIRA PARASIO
Via Parrasio, 38
18100 Imperia
Italia
La casa si trova in Via Parrasio 38, nel centro storico di Porto Maurizio, nella piazza più alta di questo quartiere medievale, da dove è possibile dominare tutta la città, con una magnifica vista sul mare.
Tutto è a portata di mano: spiagge e negozi sono facilmente raggiungibili a piedi.
Il mio consiglio è di parcheggiare la macchina e di muoversi a piedi.
Le spiagge più vicine si trovano a circa 500m a piedi utilizzando le varie e panoramiche scale che si dipanano dalla piazza verso il mare.
Sono adatte anche a bambini piccoli e si raggiungono in circa 10 minuti, tenendo presente un certo dislivello tra il livello del mare e quello dell’abitazione.
Se non volete andare a piedi, una linea urbana di bus elettrici GRATUITA, la linea circolare A1, ogni ora collega tutte le varie spiagge di Borgo Marina ed i negozi del centro città con la piazza del Parasio, la cui fermata è a 30 metri da casa.
IN MACCHINA
Per raggiungere la casa in auto, percorrere l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia e, per coloro che provengono da Genova, uscire al casello autostradale di Imperia Est, in circa 5 Km sarete a casa nostra.
http://www.autostradadeifiori.it/
Qui sotto trovate una mappa dettagliata di Google, che vi mostra il percorso più veloce dal casello autostradale di Imperia Est fino a Casa Mira Parasio, il cui indirizzo è Via Parrasio 38 (con la doppia R sul navigatore, altrimenti non la trova)
La casa è all’interno della ZTL Parasio (Zona a Traffico Limitato): ciò significa che si potrà entrare ed uscire dalla stessa con la macchina tutti i giorni:
La sosta è vietata, ma è consentita la fermata, purché sempre entro tali fasce orarie.
Ai nostri ospiti è consentito arrivare con la macchina fin sotto casa per lo scarico e il carico dei bagagli, limitatamente ai soli giorni di arrivo e partenza. In questi giorni l’accesso è consentito h24, indipendentemente dalla scritta sul display.
Deve comunque essere data comunicazione preventiva alla polizia municipale di Imperia per il giorno di partenza e per il giorno di arrivo.
Se ci fornite il modello dell'auto, i numeri di targa, il nome e cognome del proprietario del veicolo, ed i giorni di arrivo e partenza possiamo occuparci noi della comunicazione.
Fondamentalmente il vostro numero di targa sarà inserito nel Database della Polizia Municipale che controlla l'accesso alla ZTL. Limitatamente ai giorni di arrivo e di partenza, questo database "sa" che avete il permesso di entrare e uscire dalla ZTL, quindi non vi sarà fatta alcuna multa.
Si tenga presente che questa autorizzazione che chiederemo per voi non è un permesso di parcheggio, bensì semplicemente un permesso di accesso per arrivare direttamente a casa (che è all'interno della ZTL) per caricare e scaricare i bagagli.
Poi dovrete parcheggiare la macchina fuori dalla ZTL, ad esempio in Piazza Duomo.
Le motociclette non hanno bisogno di alcun pass per entrare nella ZTL, quindi tutte le moto possono entrare e uscire dalla ZTL in qualsiasi momento. Questo significa anche che si può parcheggiare la moto all'interno della ZTL nelle apposite aree di parcheggio riservate ai motocicli, quindi più vicino a casa (circa 50 metri). Consigliamo di parcheggiare la moto in Via Achille Vianelli, vicino al civico 28.
La ZTL Parasio inizia da Piazza Miradore (a circa 750 metri in auto da casa), dove all’intersezione con Via Achille Vianelli troverete i pannelli informativi, il display elettronico, e la videocamera che controlla gli accessi.
Le seguenti vie sono tutte all’interno della ZTL:
Si prega di notare che la ZTL è controllata da telecamere all'ingresso della stessa, e tutti coloro che entrano o escono dalla ZTL al di fuori delle ore consentite, saranno multati con una multa di circa 80 euro.
AREE DI PARCHEGGIO
Ci sono varie opzioni per il parcheggio:
Tutti questi parcheggi non sono custoditi.
Tutte le aree di parcheggio contrassegnate orizzontalmente in blu sono a pagamento, il che significa che dovete pagare per il parcheggio della vostra auto. Dopo aver parcheggiato la vostra auto, cercate il più vicino parcometro, e poi pagate il tempo necessario per la vostra sosta.
Ora è possibile pagare la sosta nei parcheggi pubblici a pagamento con il proprio telefono cellulare o con il proprio smartphone, tramite Easypark.
L’Amministrazione Comunale di Imperia intende così facilitare i cittadini e i turisti nelle operazioni di pagamento della sosta nelle strisce blu, fornendo un servizio avanzato che consentirà tra l’altro di prolungare la sosta in maniera semplice e comoda, senza doversi recare necessariamente al parcheggio, ma evitando comunque di incorrere in possibili sanzioni per la scadenza del ticket.
Il sistema Easypark rappresenta il modo più semplice per pagare la sosta con il telefono cellulare e con lo smartphone, tramite una App completamente gratuita e con una veste innovativa e smart.
Come funziona il servizio EasyPark?
Bastano poche e semplici operazioni per iniziare ad utilizzare il servizio:
Per attivare, prolungare, terminare e pagare la sosta, si può utilizzare l’App EasyPark, facile ed intuitiva, o accedere alla propria area riservata disponibile nel sito www.easyparkitalia.it, oppure utilizzare il servizio telefonico a risposta automatica interattiva, chiamando il numero 089. 92.60.100 dal cellulare registrato.
Le informazioni richieste per iniziare la sosta sono:
Gli ausiliari del traffico possono verificare la corretta attivazione della sosta tramite il controllo della targa dell’auto.
Qui di seguito ecco la mappa del percorso della linea A1, da Piazza Parasio fino al Capolinea di Borgo Marina (davanti al "Bar Corsaro").
Nella mappa seguente viene mostrata la posizione della fermata principale degli autobus di Imperia Porto Maurizio, il cui nome è "Pensilina", a circa 700 metri dalla casa
IN TRENO
Per raggiungere la casa in treno, utilizzate la nuova stazione ferroviaria di Imperia, che dista circa 3 km da casa e dove si ferma ogni treno Intercity e Regionale da Milano, Torino, Genova, Roma e Nizza.
Per raggiungere la casa dalla stazione, vi consigliamo di prendere un taxi, che potete trovare fuori dalla stazione: il prezzo della corsa si aggira sui 10-15 Euro.
IN AEREO
L'aeroporto più vicino è Nizza-Côte d'Azur, a circa 90 km di distanza. Nizza è servita da molte destinazioni internazionali dirette.
L'aeroporto di Genova è a circa 110 Km di distanza